Alla tradizionale fiera dei “ciottorini” viareggini in occasione del Santo patrono della Santissima Annunziata della città di Viareggio non potevano di certo mancare i nostri anziani, per questo venerdì 21 marzo abbiamo fatto tappa presso le bancarelle ai piedi della storica Torre Matilde per ammirare i lavori dei bambini e delle bambine che hanno decorato i colorattissimi ciottorini e per gustare la torta di semolino e cioccolato; successivamente ci siamo diretti, come da tradizione, alla Chiesa della Santissima Annunziata, la più antica di Viareggio, ci sono stati raccontati alcuni episodi salienti che hanno coinvolto la parrocchia nei vari anni di storia e per un momento di preghiera. Inoltre gli anziani hanno anche potuto ottenere l’indulgenza plenaria dai peccati attraversando la porta della Chiesa indicata come porta Santa in occasione dell’anno del Giubileo.

I BURATTINI APPRODANO AL SACRO CUORE

Nella giornata di martedì 11 marzo è andata in scena una rivisitazione della Fiaba di Pinocchio grazie alla maestria di un artista viareggino molto conosciuto nella sua città, Gionata Francesconi, e alla collaborazione di Karina, un’altra carismatica e travolgente artista; con il loro teatro e i loro personaggi in vesti di burattini hanno fatto tappa anche presso la nostra Casa di riposo narrando le vicende di Pinocchio e di altri personaggi di tale fiaba per divertire gli anziani ospiti che hanno seguito con trasporto e attenzione il racconto diventandone essi stessi parte grazie ad una interazione unica dell’artista narratore con gli spettatori.
Un sincero grazie a Gionata, Karina e ai loro burattini per aver fatto sorridere e sentire più leggero il peso degli anni ai nostri Nonni facendoci tornare tutti un po’ bambini.

facendoci tornare tutti un po’ bambini.

Viva le Donne, di tutte le età

Non sono mancati i festeggiamenti nella giornata mondiale che ci ricorda la forza e la tenacia di ogni Donna e in particolare di coloro che si sono fatte portavoce di battaglie condotte per raggiungere uguali diritti. In questa occasione dei rappresentanti del Sindacato della CGIL hanno portato un’ondata di colori e profumi regalando alle ospiti anziane della Casa di Riposo una piccola primula ma non è mancato anche un momento di riflessione e di condivisione da parte delle anziane e degli ospiti accolti per confrontarsi sul significato di essere Donna tra ieri e oggi e i relativi cambiamenti che si sono verificati per questo ruolo.
Una giornata ricca di significato e di memoria di quello che le Donne hanno dovuto compiere per raggiungere la parità dei diritti rispetto agli uomini e le battaglie che ancora le attendono per perseguire questo traguardo.

AUGURI A TUTTE LE DONNE DAGLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO.

i Burlanonni tornano sui viali a mare in occasione dell’ultimo corso del Carnevale di Viareggio

Martedì 4 marzo non potevano mancare sui viali a mare i nostri anziani che come da tradizione da diversi anni hanno fatto capolinea all’ultimo corso di Carnevale per ammirare i carri allegorici e tutte le maschere in sfilata; immancabile la merenda a base di bomboloni e qualche accessorio per mascherarsi e calarsi nell’atmosfera di leggerezza e allegria che il Carnevale di Viareggio riesce sempre a regalare.

Doppia festa di Carnevale al Sacro Cuore

I colori e le musiche del Carnevale di Viareggio hanno portato momenti di leggerezza e di divertimento anche al Sacro Cuore dove sono stati due gli appuntamenti a tema, il primo martedì 25 febbraio quando abbiamo ospitato La Corale Puccini per un pomeriggio a ritmo di musiche e canti tipici e il secondo appuntamento nella mattinata di mercoledì 26 febbraio quando le alunne di una scuola estetica che svolgono il tirocinio presso la nostra struttura hanno sfoderato i trucchi miglori per mascherare i nostri anziani, in entrambe le occasioni non sono certo mancate le “Chiacchere” per deliziare anche i palati con il dolce tradizionale di questa festa.
Gli anziani molto divertiti ringraziano entrambi gli ospiti accolti per aver portato allegria e tradizione nella loro Casa.

I musicanti di Brema al Sacro Cuore di Gesù

Martedì 18 Febbraio al Sacro Cuore è andata in scena la famosa Fiaba dei Fratelli Grimm ” I musicanti di Brema” grazie alla Compagnia delle Fiabe che con semplicità e grandi capacità interpretative ha narrato le vicende dei protagonisti allietando un pomeriggio ai nostri anziani che hanno seguito attenti e divertiti.

SANTA MARIA DI LOURDES

Nella giornata di martedì 11 Febbraio in occasione dell’anniversario dell’apparizione di Santa Maria di Lourdes è stata celebrata una messa per il malato presso la Chiesa di San Paolino a cui numerosi nostri ospiti hanno voluto partecipare nonostante il mal tempo; nel pomeriggio infatti ci siamo recati presso la parrocchia per recitare il Rosario e assistere alla celebrazione eucaristica che si è conclusa con una processione a cui anche i nostri ospiti hanno preso parte grazie alla presenza numerosa e preziosa dei volontari dell’associazione Unitalsi.
Ecco alcuni scatti con cui abbiamo immortalato una giornata di preghiera che ha significato molto per i nostri anziani.

Ultimi pomeriggi Natalizi

Con questo articolo vogliamo condividere alcuni scatti con cui abbiamo immortalato gli ultimi due importanti appuntamenti natalizi di questo gennaio per chiudere in bellezza le festività.
In un’occasione abbiamo ospitato la Corale Puccini che ci ha deliziato con i canti delle musiche di Natale più conosciute mentre alla vigilia di Befana ci hanno fatto visita i ragazzi e le ragazze della parrocchia di San Paolino nelle vesti di befanotti accompagnati dalla loro catechista per gustare assieme i tipici befanini e condividere i ricordi e le tradizioni che ciascuna generazione porta con sè in merito all’Epifania.

Auguri di Buone Feste da tutti i nonni e le nonne del Sacro Cuore

Lunedì 23 dicembre gli anziani della Casa di riposo hanno potuto festeggiare l’inzio delle festività in compagnia di amici, parenti e di un gruppo di cantanti e di un musicista che hanno allietato con canzoni di vario genere un pomeriggio di festa, di primi brindisi accompagnati da panettoni e pandori. Una piacevole merenda caratterizzata da canti e sorrisi all’insegna degli auguri di Natale e di felice anno nuovo.

img src=”https://www.sacrocuoreviareggio.it/wp-content/uploads/2025/01/20241223_160354-300×135.jpg” alt=”” width=”300″ height=”135″ class=”alignnone size-medium wp-image-928″ />

Come ci piace trascorrere il tempo

Con questo articolo abbiamo piacere di condividere alcuni scatti che immortalano gli anziani intenti a partecipare ad alcune delle diverse attività a loro dedicate, le quali possono spaziare dai laboratori artistici, a momenti di cura e benessere della propia persona grazie alla partecipazione di estetiste tirocinanti, ad attività di psicomotricità e uscite sul territorio tra pineta e molo di Viareggio ed infine anche momenti di gioco in cui si vive un po’ di leggerezza e divertimento.